I nuovi AirPods reinventano gli auricolari wireless. Appena li togli dalla custodia di ricarica sono già pronti per il tuo iPhone, Apple Watch, iPad o Mac.
I nuovi AirPods reinventano gli auricolari wireless. Appena li togli dalla custodia di ricarica sono già pronti per il tuo iPhone, Apple Watch, iPad o Mac.
Per la prima impostazione basta un tap, poi tutto funziona come per magia: si accendono automaticamente e restano sempre connessi, capiscono quando li indossi e vanno in pausa quando li togli.
Se vuoi regolare il volume, cambiare canzone, telefonare o anche ricevere indicazioni stradali, di’ “Ehi Siri” e poi chiedi. Puoi indossare entrambi gli AirPods o soltanto uno, e per riprodurre un brano o un podcast o passare a quello successivo, ti basta fare doppio tap.
Gli AirPods offrono 5 ore di ascolto e 3 ore di conversazione con una sola carica. E sono fatti per seguirti ovunque: la custodia ti permette di ricaricarli più volte, per un totale di oltre 24 ore di ascolto. Serve una ricarica al volo? 15 minuti nella custodia ti danno 3 ore di ascolto o 2 ore di conversazione.
Grazie al nuovissimo chip Apple H1, gli auricolari AirPods sanno quando li indossi, perché i sensori ottici e gli accelerometri di movimento rilevano il contatto con l’orecchio. Il chip H1 attiva automaticamente il microfono e può indirizzare l’audio a entrambi gli auricolari o solo a quello che stai usando. E quando parli al telefono o con Siri, un secondo accelerometro per il riconoscimento vocale si affianca ai microfoni beamforming per escludere i rumori di fondo ed enfatizzare il suono della tua voce.
Progettati da Apple
Si attivano e si collegano automaticamente
Semplice configurazione per tutti i tuoi dispositivi Apple
Di’ “Ehi Siri” o fai doppio tap per attivare rapidamente Siri
Doppio tap per far partire la riproduzione o passare al brano successivo
Ricarica veloce nella custodia
La custodia si ricarica tramite connettore Lightning
Audio e voce di alta qualità
Passi facilmente da un dispositivo all’altro
Bluetooth
Wireless
AirPods (ciascuno): 4 g
Custodia di ricarica: 38 g
AirPods (ciascuno): 16,5 x 18,0 x 40,5 mm
Custodia di ricarica: 44,3 x 21,3 x 53,5 mm
AirPods: Bluetooth
Custodia di ricarica: connettore Lightning
Audio “Ascolto dal vivo”
Sensori degli AirPods (ciascuno):
Due microfoni beamforming
Due sensori ottici
Accelerometro di movimento
Accelerometro vocale
AirPods con custodia di ricarica: più di 24 ore di ascolto, fino a 18 ore di conversazione
AirPods (con una sola carica): fino a 5 ore di ascolto, fino a 3 ore di conversazione
15 minuti nella custodia danno fino a 3 ore di ascolto o fino a 2 ore di conversazione
iPhone, iPad e iPod touch con iOS 12.2 o successivo
Apple Watch con watchOS 5.2 o successivo
Mac con macOS 10.14.4 o successivo
Apple TV con tvOS 12.2 o successivo
(1) Test condotti da Apple nel febbraio 2019 utilizzando AirPods (seconda generazione), custodie di ricarica, custodie di ricarica wireless e software di pre-produzione, abbinati a iPhone Xs Max con software in versione pre-release. La playlist era formata da 358 tracce audio univoche acquistate sull’iTunes Store (AAC a 256 Kbps). Il volume era impostato al 50%. I test prevedevano l’esaurimento completo della batteria degli AirPods durante la riproduzione audio fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dalle condizioni ambientali, dall’utilizzo e da molti altri fattori.
(2) Test condotti da Apple nel febbraio 2019 utilizzando AirPods (seconda generazione), custodie di ricarica, custodie di ricarica wireless e software di pre-produzione, abbinati a iPhone Xs Max con software in versione pre-release. Il volume era impostato al 50%. I test prevedevano l’esaurimento completo della batteria degli AirPods durante una telefonata su rete cellulare fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dalle condizioni ambientali, dall’utilizzo e da molti altri fattori.
3) Test condotti da Apple nel febbraio 2019 utilizzando AirPods (seconda generazione), custodie di ricarica, custodie di ricarica wireless e software di pre-produzione, abbinati a iPhone Xs Max con software in versione pre-release. La playlist era formata da 358 tracce audio univoche acquistate sull’iTunes Store (AAC a 256 Kbps). Il volume era impostato al 50%. I test prevedevano l’esaurimento completo della batteria degli AirPods durante la riproduzione audio fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. Dopo una ricarica completa, la riproduzione audio è stata riavviata fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. La procedura è stata ripetuta fino all’esaurimento completo della batteria degli AirPods e della custodia di ricarica. La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dalle condizioni ambientali, dall’utilizzo e da molti altri fattori.
(4) Test condotti da Apple nel febbraio 2019 utilizzando AirPods (seconda generazione), custodie di ricarica, custodie di ricarica wireless e software di pre-produzione, abbinati a iPhone Xs Max con software in versione pre-release. La playlist era formata da 358 tracce audio univoche acquistate sull’iTunes Store (AAC a 256 Kbps). Il volume era impostato al 50%. Il test dei 15 minuti di ricarica è stato condotto utilizzando AirPods scarichi ricaricati per 15 minuti e avviando la riproduzione audio fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dalle condizioni ambientali, dall’utilizzo e da molti altri fattori.
(5) Test condotti da Apple nel febbraio 2019 utilizzando AirPods (seconda generazione), custodie di ricarica, custodie di ricarica wireless e software di pre-produzione, abbinati a iPhone Xs Max con software in versione pre-release. Il volume era impostato al 50%. Il test dei 15 minuti di ricarica è stato condotto utilizzando AirPods scarichi ricaricati per 15 minuti, ed effettuando una telefonata su rete cellulare fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dalle condizioni ambientali, dall’utilizzo e da molti altri fattori.
(6) Sono necessari un account iCloud e macOS 10.14.4, iOS 12.2 o watchOS 5.2.
(7) Richiede la versione più recente di iOS.
(8) Test condotti da Apple nel febbraio 2019 utilizzando AirPods (seconda generazione), custodie di ricarica, custodie di ricarica wireless e software di pre-produzione, abbinati a iPhone Xs Max con software in versione pre-release. Il volume era impostato al 50%. I test prevedevano l’esaurimento completo della batteria degli AirPods durante una telefonata su rete cellulare fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. Dopo una ricarica completa, la telefonata su rete cellulare è stata ripresa fino allo spegnimento di uno dei due auricolari. La procedura è stata ripetuta fino all’esaurimento completo della batteria degli AirPods e della custodia di ricarica. La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dalle condizioni ambientali, dall’utilizzo e da molti altri fattori.
AirPods, Custodia di ricarica, Cavo da Lightning a USB
per ordini superiori a 79€
con corriere espresso
con PayPal e Bonifico
per Offerte e Promozioni
per maggiori informazioni